PRIMO SGUARDO CAMBODIA
GEOGRAFIA & POSIZIONE
La Cambogia si trova nella parte meridionale della penisola indocinese. Confina a ovest e a nord con la Thailandia (2100 km), a est con il Vietnam (1.137 km), e a nord-est con il Laos (492 km). Fiumi: è interessata da tre bacini principali (Tonle Thom, Tonle Sap e il Golfo di Thailandia). Distribuzione del territorio: le pianure occupano la metà della superficie, il resto è caratterizzato da montagne e colline che circondano il paese.
Il Regno di Cambogia è una delle mete più recenti che sta attirando sempre più visitatori ogni anno. Ben nota per la sua maestosa architettura antica, sono presenti molti esempi ben conservati di architettura Khmer del periodo Angkoriano, che sono stati scoperti in tutta la regione.
CULTURA
La cultura cambogiana è stata fortemente influenzata dalle religioni dell’induismo e del buddismo. Nel corso della sua lunga storia le religioni dominanti hanno avuto una forte influenza su tutti gli aspetti della vita, sia dal punto di vista fisico che spirituale. Dallo splendore architettonico dei famosi templi di Angkor alle case, le scuole, e danze tradizionali, la forte “presenza” della religione è sempre percepibile.
POPOLAZIONE
La Cambogia possiede una popolazione omogenea dove il 90% della popolazione è Khmer e parla Khmer, la lingua ufficiale del paese. Le minoranze etniche rappresentano circa il 3% della popolazione. Alcune delle minoranze includono il cinese, il vietnamita e Cham. Alcune minoranze etniche vivono nelle zone montuose e negli altipiani.
STORIA
La popolazione cambogiana, dai bambini agli anziani, mostra uno smisurato orgoglio quando si parla della storia della loro nazione. I primi cambogiani si stabilirono qui intorno al I secolo D.C, e nel corso dei secoli diverse dinastie e colpi di stato militari hanno governato il paese fino ad oggi. Ma lo sviluppo più grande della Cambogia è avvenuto tra il IX e il XIII secolo. Questo periodo è stato considerato come la parte più gloriosa della storia della nazione della Cambogia. “L’impero Khmer,” con capitale Angkor, ha visto la costruzione di molti templi maestosi. L’area è ora classificata come patrimonio mondiale. Nel corso della sua storia, il popolo cambogiano ha combattuto e vinto una guerra civile e varie guerre straniere per diventare infine una nazione libera e indipendente.