vietnamstay.it

PRIMO SGUARDO VIETNAM

GEOGRAFIA & POSIZIONE

Il Vietnam ha una forma a lettera “S” e si trova nel cuore del sudest asiatico. Confina con la Cina a nord, il Laos e la Cambogia a ovest, e il Mar Cinese Meridionale a est. Il Vietnam ha una costa lunga 3260 km e 4.510 km di confine terrestre. Il territorio è prevalentemente collinare, montuoso, ricco di boschi e di foreste tropicali, e la superficie pianeggiante copre da solo circa il 20% della massa totale della terra.

Il Vietnam ha una cultura unica, da sempre associata con la storia e lo sviluppo della nazione.

 

CULTURA

Gli storici concordano su questo punto: il Vietnam aveva una grande comunità culturale chiamata la comunità Dong Song che si è formata intorno alla prima metà del primo millennio A.C. e fiorì nella metà di questo millennio. Lo sviluppo culturale della comunità era tenuto in alta considerazione rispetto ad altre culture contemporanee della regione, avendo delle caratteristiche proprie originali, ma aveva ancora molte caratteristiche culturali del sudest asiatico: la popolazione è di origine asiatica meridionale (asiatici della Mongolia meridionale) e pratica la coltivazione del riso bagnato. Diversi percorsi di sviluppo delle culture indigene nelle varie regioni (Bacino del Fiume Rosso, Ma, Ca, ecc) si sono intrecciati per formare la cultura Dong Son. Questo fu anche il periodo “embrionale” dello stato del Vietnam, sotto forma di intercomunità e super villaggi da cui le tribù primitive si svilupparono poi in una nazione.

 

POPOLAZIONE

Il Vietnam ha 54 gruppi etnici che vivono nell’entroterra, che possono essere suddivisi in otto gruppi più grandi in base alla lingua parlata, ma la cui maggioranza parla il Kinh .

Nel corso dei secoli, le etnie vietnamite hanno collaborato a stretto contatto e nel corso della storia hanno lottato contro l’aggressore per la protezione dei confini, per la libertà, l’indipendenza e per la costruzione di un’entità nazionale.

L’identità culturale della nazione è molto evidente nella comunità e nelle sue attività economiche. Il popolo vietnamita è noto per essere diligente, laborioso, e abile nell’artigianato. Altre caratteristiche attribuite sono: l’essere socievoli, cordiali, altruisti, e umili;  tutti elementi che sicuramente contribuiscono a rendere molto gradevole il soggiorno dei visitatori.

 

STORIA

Dopo l’accordo di Parigi (1973), l’esercito americano iniziò il suo ritiro dal Vietnam. Con la vittoria nella primavera del 1975, che si concluse con la storica campagna di Ho Chi Minh, avvenne la caduta del governo di Saigon il 30 aprile 1975. Il Vietnam, con il suo paese ormai unificato, venne proclamato Repubblica Socialista del Vietnam, con Hanoi come capitale. Le etnie del Vietnam hanno iniziato a superare le conseguenze devastanti di 30 anni di guerra, ricostruendo il paese. Oggi, il popolo del Vietnam sta entrando in una nuova era con la costruzione e la realizzazione di uno sviluppo economico: l’obiettivo di un popolo prospero, un paese forte e una società civilizzata ed equa.

Scroll to Top