Domande?
Siamo sempre a tua disposizione per ogni tipo di informazioni di cui necessiti e per personalizzare il tuo viaggio.
Domande?
Siamo sempre a tua disposizione per ogni tipo di informazioni di cui necessiti e per personalizzare il tuo viaggio.
Baia di Ha Long
Hanoi - Mausoleo di Ho Chi Minh
Hoi An
Hue
Ho Chi Minh City
Delta del Mekong
Chau Doc
Foresta di Tra Su
Angkor Wat
Ta Prohm
Hanoi – Baia di Ha Long – Hoi An – Hue – Ho Chi Minh – Delta del Mekong – Can Tho – Chau Doc – Phnom Penh – Siem Reap
Itinerario:
B = Breakfast (colazione) L = Lunch (pranzo) D = Dinner (cena)
Giorno 1: ARRIVO AD HANOI
Prima colazione in albergo. La giornata sarà dedicata interamente alla visita della città: il mausoleo del presidente Ho Chi Minh e la sua residenza storica, la pagoda Tran Quoc, il Tempio della Letteratura e la prima università del Vietnam. Pranzo in un ristorante locale e la visita prosegue con il Museo dell’Etnografia, considerato come il miglior museo moderno in Vietnam e una notevole attrazione turistica di Hanoi. Il museo è un complesso composto da uno spazio a cielo aperto e da una casa museo, che vi consentiranno di conoscere Ia storia, la cultura e le tradizioni dei 54 gruppi etnici esistenti in Vietnam. Più tardi, una piacevole passeggiata in risciò e a piedi alla scoperta del Quartiere vecchio di Hanoi con le sue famose 36 stradine, lungo ciascuna delle quali vengono venduti specifici prodotti da cui le strade stesse prendono nome. Sosta al Lago Hoan Kiem, cuore della città, per conoscere la sua leggenda e visitare il tempio di Ngoc Son e la cattedrale di San Giuseppe. La sera, assisterete ad uno spettacolo di marionette sull’acqua. Pernottamento.
Giorno 4: HA LONG – HOI AN – VOLO PER DA NANG – HOI AN (B)
Giorno 5: HOI AN (B)
Prima colazionein albergo. Mattinata dedicata alla pittoresca cittadina di Hoi An tra le sue stradine, antiche case e canali. Durante la visita, sosta al ponte coperto giapponese, alle case risalenti due secoli fa e alle sale riunioni dei mercanti cinesi. La giornata prosegue con la visita al villaggio agricolo di Tra Que dove scoprirete la vita quotidiana dei contadini vietnamiti, imparando i metodi tradizionali di giardinaggio e unendovi ai contadini stessi nei campi. Avrete inoltre la possibilità di imparare a preparare l’involtino primavera “Tam Huu” e “Banh Xeo” con i padroni di casa. Prima di partire, godetevi un trattamento speciale di pedicure usando un rimedio naturale. Pernottamento a Hoi An.
Giorno 6: HOI AN – HUE (B)
Prima colazione in albergo. Partenza per la città di Hue, a circa 100km da Hoi An. Durante il tragitto, sosta a Da Nang per visitare le montagne di marmo. Proseguimento verso Hue attraverso il passo Hai Van e la spiaggia di Lang Co. All’arrivo ad Hue visita della antica città imperiale: la Torre della bandiera, la porta Ngo Mon, le Urne delle Nove Dinastie, i Nove Cannoni Sacri, il Palazzo Thai Hoa, la Città Proibita di Porpora (Tu Cam Thanh). Pernottamento in albergo ad Hue.
Giorno 7: HUE – HO CHI MINH CITY (B)
Prima colazione in albergo. Escursione in barca sul fiume dei Profumi fino alla pagoda Thien Mu. Dopo aver visitato la pagoda, visita di una casa-giardino tipica di Hue, costruita nel rispetto delle regole del fengshui (antica arte geomantica cinese). Proseguimento del percorso in macchina verso le tombe reali di Khai Dinh e di Minh Mang. In tempo utile, trasferimento in aeroporto per il volo per Ho Chi Minh. All’arrivo, trasferimento in hotel e pernottamento.
Giorno 8: HO CHI MINH CITY (B)
Prima colazione in albergo. Mattinata dedicata alla visita dei tunnel sotterranei di Cu Chi, costruiti nel 1948 per combattere i francesi e poi utilizzati anche nella guerra contro gli Stati Uniti. L'ampia rete di tunnel ha dato vita ad una vera e propria città sotterranea, con stanze, cucine, ospedali, depositi e centri di comando. Nel pomeriggio, visita della città di Ho Chi Minh (precedentemente Saigon) che comprende: il Palazzo della Riunificazione, il Museo della guerra, la Cattedrale di Nostre Dame e il quartiere Cho Lon. Pernottamento in albergo.
Giorno 9: HO CHI MINH CITY – DELTA DEL MEKONG (B)
Prima colazione in albergo. Partenza in direzione del Delta del Mekong. Dopo due ore in macchina, raggiungerete la provincia di Ben Tre, famosa per la sue piantagioni di cocco. Inzierete a scoprire questa bellissima località con un'escursione in barca a remi tra gli stretti canali. Sono previste diverse soste nelle fabbriche locali a conduzione familiare e nei frutteti tropicali. Seconda colazione in corso di visita. Il percorso prosegue verso Can Tho. All'arrivo, sistemazione e pernottamento in albergo.
Giorno 10: CAN THO – CHAU DOC (B, L)
Prima colazione in albergo. Gita in barca per visitare il vivace mercato galleggiante di Cai Rang, il più caratteristico e movimentato del Delta del Mekong. Sbarco al molo di Ninh Kieu e visita alla antica casa di Binh Thuy e al museo di Can Tho. Pranzo in un ristorante locale in corso di escursione. Proseguimento per Chau Doc via Long Xuyen. Percorso naturale attraverso la foresta pluviale di Tra Su. Tramonto con vista dalla cima della montagna Sam. Pernottamento in albergo a Chau Doc.
Giorno 11: CHAU DOC – PHNOM PENH (B)
Prima colazione in albergo. Nella prima mattina ci si dirige al porto di Chau Doc dove prendere una barca a motore per risalire in Mekong in direzione di Phnom Phenh, Cambogia. All'arrivo al porto di Phnom Penh, sarete accolti dalla nostra guida locale che vi accompagnerà in hotel per il check-in. Nel pomeriggio, visita al Museo Nazionale che conserva le migliori collezioni dell'arte Khmer e le sculture provenienti da diversi periodi della storia cambogiana e il Palazzo Reale, costruito nel 1866 dal Re Norodom e sede della Pagoda d'Argento, così chiamata perché il suo piano è composto da 5.000 piastrelle d'argento. In seguito, visita alla pagoda Wat Phnom e al Museo del genocidio. Pernottamento in albergo.
Giorno 12: PHNOM PENH – SIEM REAP (B)
Prima colazione in albergo. Partenza in direzione di Siem Reap attraverso un percorso interessantissimo. Lungo il tragitto sarete infatti testimoni della vita quotidiana dei cambogiani passando alcune città, villaggi agricoli e paesaggi incantevoli. Sosta a Skuon, nota anche come “villaggio dei ragni” per la grande diffusione di tarantole e per la sua famosa specialità culinaria, la tarantola fritta. Successivamente, lungo il tragitto, si visiterà il tempio di Ku ha Nor Kor, il tempio più antico della Cambogia, costruito nel VI secolo. Avvicinandosi a Siem Reap, ci si può fermare a Kompong Kdei per visitare Spean Pratos, un antico ponte Angkoriano costruito nel XII secolo. Arrivo a Siem Reap, sistmeazione in hotel e pernottamento.
Giorno 13: SIEM REAP (B)
Dopo la prima colazione in albergo, mattinata dedicata alla visita alla città di Angkor Thom: la Porta sud; lo spettacolare tempio del Bayon, unico con le sue 54 torri decorate dai duecento volti sorridenti; il tempio della leggenda del Re ed il Serpente, il tempio Pimeanakas, le rovine dell'antico Palazzo reale, le splendide terrazze degli Elefanti e del Re lebbroso. Nel pomeriggio visita al meraviglioso tempio di Angkor Wat, il più famoso ed importante della Cambogia, raffigurato anche sulla bandiera nazionale. Tempo libero in serata per lo shopping o una passeggiata al mercato serale. Pernottamento in albergo.
Giorno 14: SIEM REAP – PARTENZA (B)
Prima colazione in albergo. La mattina, partite per visitare il tempio Banteay Srei, letteralmente “la cittadella delle femmine”, uno dei luoghi più amati dai viaggiatori di tutto il mondo. Il fascino particolare di questo tempio è racchiuso nella sua dimensione compatta, nel notevole stato di conservazione, e nelle sue sculture decorative eccezionali. L'escursione prosegue con la visita del favoloso tempio di Ta Prohm abbracciato dalle radici di enormi alberi di fico e gigantesche piante rampicanti. In tempo utile, trasferimento in aeroporto per il volo di partenza.
Hanoi – Baia di Ha Long – Hoi An – Hue – Ho Chi Minh – Delta del Mekong – Can Tho – Chau Doc – Phnom Penh – Siem Reap
Itinerario:
B = Breakfast (colazione) L = Lunch (pranzo) D = Dinner (cena)
Giorno 1: ARRIVO AD HANOI
Prima colazione in albergo. La giornata sarà dedicata interamente alla visita della città: il mausoleo del presidente Ho Chi Minh e la sua residenza storica, la pagoda Tran Quoc, il Tempio della Letteratura e la prima università del Vietnam. Pranzo in un ristorante locale e la visita prosegue con il Museo dell’Etnografia, considerato come il miglior museo moderno in Vietnam e una notevole attrazione turistica di Hanoi. Il museo è un complesso composto da uno spazio a cielo aperto e da una casa museo, che vi consentiranno di conoscere Ia storia, la cultura e le tradizioni dei 54 gruppi etnici esistenti in Vietnam. Più tardi, una piacevole passeggiata in risciò e a piedi alla scoperta del Quartiere vecchio di Hanoi con le sue famose 36 stradine, lungo ciascuna delle quali vengono venduti specifici prodotti da cui le strade stesse prendono nome. Sosta al Lago Hoan Kiem, cuore della città, per conoscere la sua leggenda e visitare il tempio di Ngoc Son e la cattedrale di San Giuseppe. La sera, assisterete ad uno spettacolo di marionette sull’acqua. Pernottamento.
Giorno 4: HA LONG – HOI AN – VOLO PER DA NANG – HOI AN (B)
Giorno 5: HOI AN (B)
Prima colazionein albergo. Mattinata dedicata alla pittoresca cittadina di Hoi An tra le sue stradine, antiche case e canali. Durante la visita, sosta al ponte coperto giapponese, alle case risalenti due secoli fa e alle sale riunioni dei mercanti cinesi. La giornata prosegue con la visita al villaggio agricolo di Tra Que dove scoprirete la vita quotidiana dei contadini vietnamiti, imparando i metodi tradizionali di giardinaggio e unendovi ai contadini stessi nei campi. Avrete inoltre la possibilità di imparare a preparare l’involtino primavera “Tam Huu” e “Banh Xeo” con i padroni di casa. Prima di partire, godetevi un trattamento speciale di pedicure usando un rimedio naturale. Pernottamento a Hoi An.
Giorno 6: HOI AN – HUE (B)
Prima colazione in albergo. Partenza per la città di Hue, a circa 100km da Hoi An. Durante il tragitto, sosta a Da Nang per visitare le montagne di marmo. Proseguimento verso Hue attraverso il passo Hai Van e la spiaggia di Lang Co. All’arrivo ad Hue visita della antica città imperiale: la Torre della bandiera, la porta Ngo Mon, le Urne delle Nove Dinastie, i Nove Cannoni Sacri, il Palazzo Thai Hoa, la Città Proibita di Porpora (Tu Cam Thanh). Pernottamento in albergo ad Hue.
Giorno 7: HUE – HO CHI MINH CITY (B)
Prima colazione in albergo. Escursione in barca sul fiume dei Profumi fino alla pagoda Thien Mu. Dopo aver visitato la pagoda, visita di una casa-giardino tipica di Hue, costruita nel rispetto delle regole del fengshui (antica arte geomantica cinese). Proseguimento del percorso in macchina verso le tombe reali di Khai Dinh e di Minh Mang. In tempo utile, trasferimento in aeroporto per il volo per Ho Chi Minh. All’arrivo, trasferimento in hotel e pernottamento.
Giorno 8: HO CHI MINH CITY (B)
Prima colazione in albergo. Mattinata dedicata alla visita dei tunnel sotterranei di Cu Chi, costruiti nel 1948 per combattere i francesi e poi utilizzati anche nella guerra contro gli Stati Uniti. L'ampia rete di tunnel ha dato vita ad una vera e propria città sotterranea, con stanze, cucine, ospedali, depositi e centri di comando. Nel pomeriggio, visita della città di Ho Chi Minh (precedentemente Saigon) che comprende: il Palazzo della Riunificazione, il Museo della guerra, la Cattedrale di Nostre Dame e il quartiere Cho Lon. Pernottamento in albergo.
Giorno 9: HO CHI MINH CITY – DELTA DEL MEKONG (B)
Prima colazione in albergo. Partenza in direzione del Delta del Mekong. Dopo due ore in macchina, raggiungerete la provincia di Ben Tre, famosa per la sue piantagioni di cocco. Inzierete a scoprire questa bellissima località con un'escursione in barca a remi tra gli stretti canali. Sono previste diverse soste nelle fabbriche locali a conduzione familiare e nei frutteti tropicali. Seconda colazione in corso di visita. Il percorso prosegue verso Can Tho. All'arrivo, sistemazione e pernottamento in albergo.
Giorno 10: CAN THO – CHAU DOC (B, L)
Prima colazione in albergo. Gita in barca per visitare il vivace mercato galleggiante di Cai Rang, il più caratteristico e movimentato del Delta del Mekong. Sbarco al molo di Ninh Kieu e visita alla antica casa di Binh Thuy e al museo di Can Tho. Pranzo in un ristorante locale in corso di escursione. Proseguimento per Chau Doc via Long Xuyen. Percorso naturale attraverso la foresta pluviale di Tra Su. Tramonto con vista dalla cima della montagna Sam. Pernottamento in albergo a Chau Doc.
Giorno 11: CHAU DOC – PHNOM PENH (B)
Prima colazione in albergo. Nella prima mattina ci si dirige al porto di Chau Doc dove prendere una barca a motore per risalire in Mekong in direzione di Phnom Phenh, Cambogia. All'arrivo al porto di Phnom Penh, sarete accolti dalla nostra guida locale che vi accompagnerà in hotel per il check-in. Nel pomeriggio, visita al Museo Nazionale che conserva le migliori collezioni dell'arte Khmer e le sculture provenienti da diversi periodi della storia cambogiana e il Palazzo Reale, costruito nel 1866 dal Re Norodom e sede della Pagoda d'Argento, così chiamata perché il suo piano è composto da 5.000 piastrelle d'argento. In seguito, visita alla pagoda Wat Phnom e al Museo del genocidio. Pernottamento in albergo.
Giorno 12: PHNOM PENH – SIEM REAP (B)
Prima colazione in albergo. Partenza in direzione di Siem Reap attraverso un percorso interessantissimo. Lungo il tragitto sarete infatti testimoni della vita quotidiana dei cambogiani passando alcune città, villaggi agricoli e paesaggi incantevoli. Sosta a Skuon, nota anche come “villaggio dei ragni” per la grande diffusione di tarantole e per la sua famosa specialità culinaria, la tarantola fritta. Successivamente, lungo il tragitto, si visiterà il tempio di Ku ha Nor Kor, il tempio più antico della Cambogia, costruito nel VI secolo. Avvicinandosi a Siem Reap, ci si può fermare a Kompong Kdei per visitare Spean Pratos, un antico ponte Angkoriano costruito nel XII secolo. Arrivo a Siem Reap, sistmeazione in hotel e pernottamento.
Giorno 13: SIEM REAP (B)
Dopo la prima colazione in albergo, mattinata dedicata alla visita alla città di Angkor Thom: la Porta sud; lo spettacolare tempio del Bayon, unico con le sue 54 torri decorate dai duecento volti sorridenti; il tempio della leggenda del Re ed il Serpente, il tempio Pimeanakas, le rovine dell'antico Palazzo reale, le splendide terrazze degli Elefanti e del Re lebbroso. Nel pomeriggio visita al meraviglioso tempio di Angkor Wat, il più famoso ed importante della Cambogia, raffigurato anche sulla bandiera nazionale. Tempo libero in serata per lo shopping o una passeggiata al mercato serale. Pernottamento in albergo.
Giorno 14: SIEM REAP – PARTENZA (B)
Prima colazione in albergo. La mattina, partite per visitare il tempio Banteay Srei, letteralmente “la cittadella delle femmine”, uno dei luoghi più amati dai viaggiatori di tutto il mondo. Il fascino particolare di questo tempio è racchiuso nella sua dimensione compatta, nel notevole stato di conservazione, e nelle sue sculture decorative eccezionali. L'escursione prosegue con la visita del favoloso tempio di Ta Prohm abbracciato dalle radici di enormi alberi di fico e gigantesche piante rampicanti. In tempo utile, trasferimento in aeroporto per il volo di partenza.
Servizi inclusi
Servizi esclusi
Per prenotazioni e ulteriori infomazioni, vi preghiamo di contattare il nostro consulente di viaggio: italiano@vietnamstay.com
A. NOTE IMPORTANTI
B. POLITICA DI CANCELLAZIONE
C. POLITICA DEI BAMBINI
Newsletter Sign up